Aree dei DOC> Colli Albani> Comuni
Albano Laziale> Monumenti
Nome
Anfiteatro Romano

Epoca di edificazione
III sec.d.c.

Localizzazione
via San Francesco - via dell'Anfiteatro

Visitabilità
il monumento è visibile soltanto da fuori. E' in fase di definizione la convenzione tra la Sprintendenza Architettonica del Lazio ed museo civico per la gestione dell visite guidate

Accessibilità
può essere raggiunto a piedi dal centro storico o anche in macchina, il parcheggio a pagamento più vicino è quello di p.zza Sabatini a circa 400m, chiuso il giovedì dalle 5:00 alle 16:00

Accessibilità disabili
è accessibile ai disabili se accompagnati

Segnaletica
lungo la strada e presso il centro storico esiste una segnaletica turistica, in loco è presente una tabella con indicazioni storiche

Assistenza visite guidate
all'interno solo visite guidate in lingua italiana ed inglese

Materiale esplicativo
il museo civico dispone di diverse guide ed opuscoli che possono essere acquistati prima della visita
Anfiteatro Romano
L'edificio sorge a monte dell'attuale centro abitato di Albano, databile alla metà circa del III secolo d.C., voluto dagli stessi legionari e fu scavato in parte nel banco naturale di peperino e in parte poggiato su una sostruzione semicircolare che ha in facciata 14 grandi nicchie. Poteva contenere più di 10.000 spettatori e si poteva accedere direttamente all'arena tramite i due ingressi (vomitoria) principali.

Le irregolarità e le trascuratezze costruttive dell’anfiteatro si possono spiegare in quanto i lavori furono diretti sì dai praefecti fabrum (ossia dei prefetti, ufficiali del genio incaricati di definire l’assetto dell’accampamento, di delinearne i confini e provvedere a tutto quello che si riguardava l’edilizia dell’accampamento stesso), ma eseguiti dagli stessi legionari.

Sono individuabili diverse tecniche costruttive: opus quadratum (blocchi parallelepipedi sovrapposti a secco), opus tufaceum (blocchetti in peperino - talvolta con uno strato di bipedali all’imposta delle volte), opus listatum (strati alternati in peperino e in laterizi), opus mixtum (parti di muratura in blocchetti alternati ogni tre o quattro piedi con strati laterizi), opus testaceum (muri, semicolonne, archi costruiti in la-terizio).

Al centro della cavea sorgeva il podio imperiale (il pulvinar). Uno degli ingressi secondari, durante il medioevo, fu trasformato in una piccola chiesa. Date le sue dimensioni, rappresenta uno dei monumenti più grandi del suo genere fuori dalla città di Roma.

Pagina precedente Inizio pagina

Ricerca aziende
 
Aree dei DOC
Colli Albani
  - Albano Laziale
        - Cenni Storici
        - Monumenti
  - Ariccia
  - Castel Gandolfo
Colli Lanuvini
Frascati
Marino
Montecompatri
Velletri
Zagarolo
<< Vai alla pagina precedente
Home | Introduzione | Aree dei DOC | Ambiente | Itinerari | I Castelli nell'arte | Come eravamo | Appuntamenti | Gastronomia | Aziende | La strada dei Vini