Nome
Via Sacra
Epoca di edificazione
epoca romana
Localizzazione
Monte Cavo
Visitabilità
la strada è visitabile dall'alba al tramonto
Accessibilità
la strada può essere raggiunta, pasando il passaggio a livello dell'area di Monte Cavo a circa 4 km dall'incrocio della via dei Laghi per Rocca di Papa
Accessibilità disabili
non accessibile
Segnaletica
di tipo turistico, all'interno l'Ente parco ha disposto delle cartellonistiche e dei punti sosta
Assistenza visite guidate
L'ente Parco Regionale dei Castelli Romani, organizza escursioni in determinati periodi dell'anno per informazioni telefonare allo 06 9495253/5
Materiale esplicativo
Presso la sede del Parco Regionale, in via C. Battisti 3/5 e presso la biblioteca comunale presso Corso della Costituente (tel. 06 9499281) è possibile reperire materiale esplicativo
|
|
|
 |
Via Sacra |
 |
 |
 |
L'antica strada basolata, percorsa un tempo dai generali romani per celebrare le vittorie, conduce alla cima del monte Cavo, dove un tempo era il tempio di Jupiter Latiaris; si è conservata in ottime condizioni.
Si snoda tra le pendici di Monte Cavo offrendo la possibilità di seguire un interessante percorso attraverso i boschi di castagno che ricoprono l'intero circondario.
|
|
 |
|